Incontri ed Eventi
Le recensioni di Lunatica
R-esistono le cattive strade di De André
Andrea Scanzi e Giulio Casale raccontano in 90 minuti la vita artistica di Faber
Un riso "amaro" per la "Svergognata" di Antonella Questa
Dalla "banalità" di un sms la caduta di un "ideale" di famiglia
A Carrara il reading di Lella Costa de "il pranzo di Babette"
Una riflessione su condivisione, arte come mezzo di comunicazione e ricerca della felicità, insieme.
"Materiali resistenti": tra marmo arte e danza scoprendo le anime del marmo
Una performance sospesa tra le foto di Lanzardo e le coreografie di Firmani
Bisogna essere pazzi per la felicità del vivere?
Da un corto di Pasolini una riflessione sulla voglia e il bisogno di far vincere la vita
Come essere meno tristi dando gusto alle cose della vita
Ecco "Le ricette del buonumore"
Se uno spettacolo incontra il luogo “ideale”
E’ successo con “Scintille” di Laura Curino alla Filanda di Forno
Un "Bella ciao" sulle orme del concerto di Spoleto
Una precisione quasi filologica, con una rivisitazione armonica ed esecutiva
Le cose dietro il sole
Sulle orme di Telemaco per riscoprire le radici
Black Bloc. Perché?
Una domanda che genera domande.
Erano come noi
Ragazzi, non eroi, che non rinunciarono alla chiamata
La delicatezza di una farfalla, la fierezza di un'aquila
La vita travagliata di Antonio Ligabue narrata da Elisabetta Salvatori
La Guzzanti e il suo spettacolo in fieri
Folto pubblico al castello Malaspina di Massa per Homo srl, una riflessione sarcastica sulla “aziendalizzazione” degli stati e degli individui
Anche il pubblico resiste…alla pioggia per l’ultimo evento su Massa del LunaticaFestival2015
In 200 al castello Malaspina per assistere al recital di Aprile Millo, nonostante il temporale serale e la pioggia sull’apertura