| More

Borgo Panicale (Licciana Nardi)

Il borgo di Panicale, nel comune di Licciana Nardi, è un’antica corte della dinastia Obertenga, la nobile famiglia dalla quale discesero poi i Malaspina, che ereditarono il feudo nel XII secolo. Fino al 1500 Panicale fu uno dei paesi più importanti della valle del Taverone. Il borgo si presenta ancora intatto nel suo impianto medievale, con la bella porta d’accesso che introduce alla piazza del palazzo marchionale e viuzze lastricate che si snodano tra case in pietra e bei portali in arenaria.

Panicale fu sede di un castello, ormai andato distrutto. Delle vecchie fortificazioni restano infatti una delle porte dell’antico recinto murario e i ruderi di un mastio. Tra il XV e XVI secolo la rocca fu restaurata e trasformata in palazzo signorile dalla famiglia Medici.

vai alla mappa

Eventi
Proprietà dell'articolo
creato:martedì 2 luglio 2013
modificato:martedì 2 luglio 2013