| More
Sul palco di Serravalle, Filattiera

Antonella Questa ci racconta la sua "svergognata"

"R-esistere per non essere schiacciati dalla vita, dalle apparenze, dal fare perché si deve fare"

di Margherita Mazzarella

La storia di una coppia che scoppia a causa di messaggini sul cellulare: come è nata l'idea di portare sul palco una vicenda tanto semplice, quasi banale se vogliamo?
Ma l'idea in realtà è nata in me quando tempo fa, per gioco e curiosità, decisi di iscrivermi al social network fotografico Instagram: mi sono soffermata ad osservare quante donne pubblicano anche foto molto provocanti su questa piattaforma, e a quanti uomini commentano in modo altrettanto provocante. Uomini che ovviamente si iscrivono con nomi fasulli per non essere "beccati" dalle mogli o dalle fidanzate, magari a lovo volta iscritte con un ulteriore falso nikname!

Cosa ti ha suggerito l'analisi dei dati emersi?
Ho realizzato un vero e proprio sondaggio! E sono giunta ad un'unica conclusione: siamo tutti troppo sensibili all'immagine che la società si aspetta da noi, a quello che dobbiamo far apparire per trovare approvazione. In pratica pare che la vita sia tuta un'unica, profonda apparenza, e che qualsiasi vicenda umana, anche quela più intima basata su un rapporto d'amora, si basi sul'immagine esteriore. 

In che senso?
Nel senso che in tanti, come la protagonista della vicenda, vivono e talvolta davvero credono di vivere in una realtà quasi perfetta,o comunque standard, quando in realtà sono protagonisti, talvolta vittime di situazioni opposte. 

Come si rintraccia in questo spettacolo il tema dela resistenza, scelto da Lunatica Festival per questa edizione ed affrontato da ciascuno di voi artisti in modo diverso?
Qui il tema della resistenza viene proposto nella sua forma più difficile: è intesa infatti come quella forza che dobbiamo avere per non essere schiacciati dalla vita, dalle apparenze, dal fare perchè si deve fare. E per riuscire in questa impresa, l'essere umano deve avere una resistenza davvero forte. 

di Margherita Mazzarella

Si può intendere questo concetto anche nel contesto della differenza di genere? Per capirci, la donna resiste o deve resistere più dell'uomo?
Tendenzialmente sì, e solo per un motivo: perchè le donne non hanno ancora realmente imparato a relazionarsi correttamente al proprio corpo, dunque fanno ancora fatica a relazionarsi correttamente alla società in cui sono inserite. Basti pensare che la protagonista di questo spettacolo dovrà riccorrere all'aiuto di una "svergognata" per rendersi conto se nella su vita intende esserlo anche lei, e soprattutto se è la scelta giusta da fare, o anche solo da ipotizzare, per recuperare il suo matrimonio.. o meglio, ciò che le appariva del suo matrimonio.

Proprietà dell'articolo
creato:domenica 19 luglio 2015
modificato:domenica 19 luglio 2015