Eventi 2015
| More

Aprile Millo. Omaggio a Giacomo Puccini

Le eroine nel melodramma: vittime e protagoniste del loro destino
Concerto di beneficenza a favore di Villa Puccini
Massa, Castello Malaspina
sabato 1 agosto

Aprile Millo, che dopo aver vinto il concorso per voci verdiane di Busseto e aver debuttato come protagonista in Aida alla Utah Opera di Salt Lake City, ha iniziato una carriera piena di successi che l’ha portata nelle maggiori istituzioni musicali in virtù della sua voce di soprano lirico spinto, dal bellissimo timbro, omogenea ed estesa, l’accento e la notevole personalità interpretativa.

Durante la sua permanenza in Italia la grande star americana, di origini italo-irlandesi, ha deciso di regalare alcuni concerti benefici a favore di istituzioni a cui lei è particolarmente legata; tra cui "Casa Verdi" di Milano, "Museo Renata Tebaldi" di Busseto e "Villa Puccini" di Torre del lago Puccini.

Il concerto organizzato all'interno del Festival Lunatica 2015 al Castello Malaspina di Massa avrà la finalità di devolvere il ricavato dei contributi del concerto alla Casa-Museo del grande Maestro Lucchese di cui la Signora Millo è una delle più grandi interpreti in assoluto, alla presenza della Signora Simonetta Puccini, nipote del genio di Torre del Lago. La grande star del Metropolitan di New York è uno dei più famosi soprani della sua epoca con una carriera internazionale che l'ha vista protagonista sulle scene dei maggiori teatri del mondo. Dal suo debutto al Teatro alla Scala di Milano voluta direttamente dal M° Muti con Ernani, passando per Londra, Parigi, Tokyo, Arena di Verona, Roma, Barcellona, Rio di Janeiro, Madrid e, soprattutto, nelle maggiori istituzioni americane. È comunque il Metropolitan di New York il teatro dove ha svolto maggiormente la sua straordinaria carriera che ha avuto anche riscontro in sala di incisione a fianco dei maggiori cantanti della sua epoca tra i quali Carlo Bergonzi, Fiorenza Cossotto, Luciano Pavarotti, Piero Cappuccili, Placido Domingo e Josè Carreras, solo per citarne alcuni.

Ingresso: 8 euro (intero), 5 euro (ridotto)

Bus navetta servizio gratuito a partire dalle 20,30 presso piazza della Rocca

vai alla mappa

Quando
Proprietà dell'articolo
creato:venerdì 3 luglio 2015
modificato:venerdì 10 luglio 2015