Pietro Gori, anarchia e resistenza
ATTENZIONE SPETTACOLO SPOSTATO
Carrara, Cinema teatro Garibaldi
Sabato 1 agosto
Les Anarchistes
Paolo Finzi
Claudia Pinelli
Pietro Gori, l'anarchico romanticamente vissuto poco più di 40 anni, fino al 1911, fuggendo e viaggiando per l'Europa tutta e il Sud America con "l'ideale in cor", è faro ispiratore per il gruppo musicale Les Anarchistes, che gli dedica un intero CD e, in questa occasione, nuovi esplosivi arrangiamenti su testi originali. Il mito dell'anarchico Pietro Gori, del poeta, dell'esule ribelle, è incredibilmente ancora vivo ai nostri giorni. Lo scorso 8 gennaio a Rosignano Marittimo, grazie al sostegno di Paolo Dal Bon, Presidente della Fondazione Gaber e Paolo Finzi, direttore della rivista A, un teatro intero si è riempito nel giro di pochi minuti lasciando fuori centinaia di persone venute a commemorare i 150 anni della nascita dell’«...avvocato dei più deboli, dei diseredati, dei sognatori che vogliono cambiare il mondo».
Les Anarchistes hanno ridato nuova linfa ai canti più celebri sulle parole del poeta, potenti contaminazioni jazz e rock per riaccendere "Pietro Gori, la fiaccola dell'Anarchia".
Quindi partendo dalla figura di Pietro Gori, una riflessione con Paolo Finzi e Claudia Pinelli (figlia di Giuseppe Pinelli) sul tema dell'anarchia e della resistenza. Brani musicali suonati dal vivo e alcuni filmati molto suggestivi di Giorgio Gaber, Pietro Gori e Giuseppe Pinelli.
Ingresso gratuito
Quando |
|
---|
creato: | martedì 7 luglio 2015 |
---|---|
modificato: | venerdì 31 luglio 2015 |