Eventi 2015
| More

Pazzi della quieta felicità di vivere ancora

Villafranca in Lunigiana, Castello di Malgrate
mercoledì 22 luglio

Ass. Cult. Teatroocra e Theatrum Chemicum
in collaborazione con Btomic Club La Spezia

Una favola in nove scene liberamente ispirata all’opera di Pier Paolo Pasolini

Drammaturgia di Toni Garbini
Scene e costumi di Lorenzo D’Anteo
Immagini di Jacopo Benassi
Musiche di Julia Kent e Patrizia Oliva
Regia di Angela Teodori  
con Gianluca Pezzino, Davide Grossi Cecilia Malatesta, Daniela Casciari, Patrizia Oliva, Angela Teodori e Toni Garbini

Coproduzione Lunatica Festival

Lo spettacolo è una nuova produzione pensata e realizzata per il Festival Lunatica 2015 e si presenta come una favola ispirata liberamente al cortometraggio La Terra vista dalla Luna, che appartiene al periodo della collaborazione tra Pasolini e il grande Totò. Pensato come creazione “site specific” per il Castello di Malgrate nel Comune di Villafranca Lunigiana, lo spettacolo si articolerà in un percorso di attraversamento degli spazi della fortificazione medievale da parte del pubblico, accompagnato ad incontrare alcuni personaggi dell’universo poetico e cinematografico dell’autore. Il progetto si avvale della partecipazione di diversi artisti provenienti dal territorio, ma anche della collaborazione di artisti nazionali ed internazionali per un omaggio al grande poeta e intellettuale italiano nel quarantesimo anniversario della sua morte. 

“…se il chicco di grano, caduto in terra, non morirà, rimarrà solo, ma se morirà darà molto frutto”. S. Giovanni, Vangelo 12.24 (citato nella poesia di Pier Paolo Pasolini Il giorno della mia morte, dalla raccolta La meglio Gioventù).

Ingresso 5 Euro

vai alla mappa

Quando
Proprietà dell'articolo
creato:martedì 7 luglio 2015
modificato:martedì 7 luglio 2015