Recital irrequieto
Alessandro Benvenuti
Associazione Stercorario in collaborazione con il comitato Fai vivere Colonnata
Ore 18: Merenda con Dante, omaggio a Carlo Viti', lettura itinerante della Divina Commedia tradotta in dialetto carrarino
Ore 20: Il paese Ospita: un assaggio di ricette tradizionali preparate e curate dagli abitanti del paese.
Ore 21.30
Materiali sonori
Alessandro Benvenuti in:
Recital irrequieto
L’intera iniziativa è curata dall’Associazione Stercorario e dal comitato Fai Vivere Colonnata.
Un Benvenuti informale e vicino al pubblico come non l'avevamo mai visto. È così che si propone l'artista toscano in questo recital che è una raccolta di proprie composizioni e brani musicali di Fabrizio De André, Francesco Guccini, Piero Ciampi e Rino Gaetano. Canzoni - le proprie e le altrui - che non fanno la morale, semmai raccontano il furore, l'estasi del bello, la speranza. Ogni brano è intervallato da momenti personali che restituiscono il volto meno conosciuto di Benvenuti, in cui l’attore e regista offre il meglio del suo repertorio in cui inserirà una canzone interamente dedicata alla città di Carrara e al suo territorio ai quali sembra essere particolarmente legato. Filo rosso che unisce parole e musica è l'inquietudine, che sembra diventata per tutti l'unica condizione nella quale si è costretti - qualunque sia il nostro segno zodiacale - a vivere. Non un normale concerto, dunque, ma il racconto di un artista che confessa al pubblico la natura del pedaggio che si paga alla vita per poter essere quello che il caso lo ha destinato ad essere.
Accesso riservato ad un massimo di duecento persone, ai fini della buona riuscita dell’iniziativa e in considerazione della capacità di accoglienza del luogo. I visitatori raggiungeranno la destinazione grazie a due minibus messi a disposizione dalla Provincia, in partenza dal parcheggio del Tarnone dalle ore 17.30 con cadenza ogni venti minuti fino alle ore 20.30, orario dell’ultima partenza qualora non si sia raggiunto prima il limite dei duecento spettatori. Il rientro tramite minubus è previsto dalle 22,30 alle 00,30. Oltre al numero massimo dei duecento spettatori l’accesso a Colonnata non sarà più consentito e il paese sarà raggiungibile solo dai residenti.
Quando |
|
---|
creato: | venerdì 28 giugno 2013 |
---|---|
modificato: | lunedì 29 luglio 2013 |