Eventi 2012
| More
Venerdì 2 agosto - Villa Schiff - Montignoso

Pitecus

Compagnia Rezza Mastrella / Teatro Vascello
di Flavia Maestrella e Antonio Rezza

È uno spettacolo che si scaglia contro la cultura dell'assopimento e della quiescenza creativa, analizza il rapporto tra l'uomo e le sue perversioni:  laureati, sfaticati, giovani e disperati alla ricerca di un’occasione che ne accresca le tasche e la fama, pluridecorati alla moralità che speculano sulle disgrazie altrui, vecchi in cerca di un'identità che li aiuti ad ammazzare il tempo prima che il tempo ammazzi loro, persone che tirano avanti una vita ormai abitudinaria, individui che vendono il proprio corpo in cambio di un benessere puramente materiale, esseri che viaggiano per arricchire competenze culturali esteriori e superficiali.  Un andirivieni di gente che vive in un microcosmo disordinato e che si racconta con dialetti frastagliati e tronchi facendo capolino dai buchi dei vasi di stoffa variopinti sui quadri di scena, dando il senso di quartieri popolari affollati dove il gioco e la fantasia alzano il vessillo dell'incomprensione media.

La stoffa  dei vasi avvolge i personaggi e li completa:  juta, seta, cotone, sintetici, plastica li rendono opachi o scintillanti.  Prevale la forma del triangolo, figura mistica un po' per tutte le religioni.  I colori, gialli, verdi, azzurri e rossi, riportano al mondo dell'infanzia, alle costruzioni, ai giocattoli di legno.

Non tutto è stato inventato o enunciato:  le parole e le loro combinazioni sono infinite, chi vuole farci credere che non c'è più nulla da scoprire è il primo nemico da combattere.

vai alla mappa

Quando
Proprietà dell'articolo
creato:martedì 2 luglio 2013
modificato:martedì 2 luglio 2013