Maros Gelo
Atto Due. Regia Renata Palminiello
Spettacolo ore 19.00
Maros è un adattamento delle Tre sorelle di A. Cechov. La trama si snoda sulle vicende di una famiglia composta da un generale padre di quattro figli, tre femmine e un maschio, trasferitasi dalla rimpianta Mosca in una piccola cittadina di provincia. Il tema portante del dramma è l’incompiutezza. Né il fratello né le sorelle riusciranno a realizzare il proprio progetto di vita.
Gli attori abitano lo spazio: casa Prozorov non è solo quello che l’occhio può vedere ma anche quello che l’orecchio può sentire. È tutto quello che dell’esterno può essere testimoniato. Il pubblico, vicino, dentro la casa, non è nella condizione di poter vedere tutto: sceglie. Tutto il materiale drammaturgico viene presentato senza censure. le circostanze cambiano, il tempo passa e lo spazio muta ma i personaggi non riescono ad invecchiare, non crescono mentre cresce in loro il senso di non appartenenza, non mutano, restano impigliati nell'idea di sè, si confessano senza chiedere perdono. Maros è un progetto, con il pensiero a Thierry Salmon, in cui pedagogia e allestimento non sono campi separati: il materiale si muove nello spazio e per la variabile interna al gruppo di lavoro: quattordici interpreti su dieci personaggi.
Lo spettacolo è riservato a max 40 persone a replica, con prenotazione.
Per chi acquista il biglietto per la replica del 27 luglio, subito in omaggio un ingresso per "Così fan tutte", in scena sempre a Pontremoli lo stesso giorno alle ore 21.30 al Castello del Piagnaro.
La serata prosegue con Menù Lunatico, possibilità di cena buffet a € 13 (su prenotazione) e passeggiata guidata a Pontremoli, in collaborazione con l’Associazione Farfalle in cammino.
Quando |
|
---|
creato: | venerdì 28 giugno 2013 |
---|---|
modificato: | giovedì 25 luglio 2013 |