Berlinguer. I pensieri lunghi
Eugenio Allegri
Anteprima nazionale
"Berlinguer. I pensieri lunghi" è un racconto teatrale che ripercorrendo la storia politica di Enrico Berlinguer, utilizzando anche le parole e le riflessioni dei grandi intellettuali del ‘900, da Gramsci a Pasolini, da Saramago ad Allende, mette a fuoco ciò che abbiamo rimosso, perduto, trasformato, negato.
"Enrico Berlinguer, segretario del Pci dal 1972 al 1984, era un uomo politico dotato di uno straordinario carisma, la qualità rara che promuove, negli adepti ma anche negli avversari, una naturale disponibilità alla fiducia e al rispetto." - E. Allegri
Lo spettacolo, in forma di monologo, racconta uno spaccato di storia italiana, con le sue contraddizioni e utopie, tragedie e speranze cercando di disegnare un'epoca dove fedi ed ideologie sembravano ancora possibili.
Teatro dell’Archivolto in collaborazione con Teatro Stabile di Genova
Eugenio Allegri, voce recitante
Giorgio Gallione, drammaturgia e regia
Coloro che raggiungeranno il luogo dello spettacolo autonomamente potranno parcheggiare la macchina in Piazza della Libertà e da qui raggiungere il Convento del Carmine di Cerignano grazie al il bus navetta messo a disposizione dal Comune di Fivizzano. La partenza del bus navetta è prevista per le ore 20.30, il ritorno per le 23.30.
Quando |
|
---|
creato: | giovedì 5 luglio 2012 |
---|---|
modificato: | mercoledì 25 luglio 2012 |