Senza vincitori né vinti
Guera Granda 15-18
di Mario Rigoni Stern e Francesco Niccolini
musica di Alessandro Grego,
interpretata dal Coro Valcavasia diretto da Cesarino Negro
Consulenza storica Lorenzo Capovilla, Giancarlo De Santi, Meme Pandin
grazie a Loris De Martin e ai comuni di Cavaso del Tomba, Alano di Piave, Pederobba e Possagno (TV)
con Paolo Bonacelli e Giuseppe Nitti
Regia Alessio Pizzech
assistente alla regia Antonio Ligas
Spazio scenico e luci Richard Gargiulo
Coproduzione Lunatica Festival/Teatro di Buti
È raccapricciante quello che accadde in Europa tra il 1914 e il 1918: l'invenzione di una “guerra mondiale”, il conflitto dove le armi di sterminio di massa trasformarono numeri usi ed effetti delle vecchie guerre nel primo degli incubi e delle stragi che il Novecento ha saputo generare, perversa applicazione di nuove tecnologie e cinismo militare e industriale. Quasi tre milioni di tedeschi e austriaci, quasi due milioni di russi, un milione e mezzo di francesi, un milione di inglesi, seicentocinquantamila italiani.
Fu una carneficina che tuttora è di difficile spiegazione, in un contraddittorio guazzabuglio di errori, sottovalutazioni, interessi privati e personali, profitti industriali e carriere militari, che fecero di questi milioni di soldati d'ogni provenienza una tragica e indistinta montagna di carne da macello.
La rilettura di quegli eventi è diventate materia di studio, è diventata, grazie ai lavori dello scrittore Mario Rigoni Stern, un racconto teatrale a più voci che racconta la guerra vista dagli occhi di un civile contadino ottantenne originario dell'Altipiano d'Asiago.
Come è facile intuire anche dalla scelta del titolo, questo lavoro cerca di tenersi lontano dalla retorica e da ogni voglia di celebrazione, sprofondato nel disgusto per un bagno di sangue ingiustificabile, e al tempo stesso impegnato a non rimuoverne l'orrore e la memoria.
Consulenza storica Lorenzo Capovilla, Giancarlo De Santi, Meme Pandin.
La musica di Alessandro Grego è interpretata dal Coro Valcavasia diretto da Cesarino Negro.
Quando |
|
---|---|
Note | Ingresso libero |
creato: | martedì 1 luglio 2014 |
---|---|
modificato: | lunedì 14 luglio 2014 |