Versiliadanza
Nell'anima dei luoghi. In principio era l'uomo
Esclusiva Lunatica Festival
Con il sostegno di Regione Toscana/Patto per il Riassetto del Sistema Teatrale della Toscana, MIBAC - Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Provincia di Massa Carrara e la collaborazione del Comune di Bagnone/QA Quartieri Abitati.
Coreografia e danza: Leonardo Diana e Angela Torriani Evangelisti
Musica dal vivo e composizione: Andrea e Luca Serrapiglio
Video a cura di Leonardo Filastò
“Sostengo che sono i luoghi a inventare le storie e ad assicurarsi che vengano raccontate. Tra qualche milione di anni, quando non ci sarà più nessuno che si possa anche solo lontanamente ricordare di noi,saranno alcuni di questi luoghi a farlo”
Wim Wenders da In defense of places
Sonorità visive e visioni corporee intorno alla definizione di luogo, bellezza, storia, radici e identità.
Temi che rimandano al concetto più profondo di uomo e identità.
Questo evento unico si inserisce in un percorso nato nel 2008 che, dal 2010, ha preso forma nel progetto Nell’anima dei luoghi rivolto a spazi non tradizionali dove coniugare corpo e arte in ogni possibile declinazione.
Danza, musica dal vivo, poesia e arti visive abiteranno un luogo per un evento unico dove brani inediti e di repertorio si alterneranno per guardare all’uomo, al suo rapporto con le radici-identità, alla sua inquietudine nel rapporto con l’arte e le nuove tecnologie, al suo desiderio di poesia, al suo tendere Verso la luce.
That is how the VERSILIADANZA company presents its performance: visions of sound, visual and bodily, around the places which are intended as beauty and a holder of memory; words that refer to the concept of man and identity, but also roots and earth. Live music, dance, poetry and visual arts will inhabit the village of Castiglione del Terziere which is rich of history and of a particular suggestion. A unique show, which is the result of the special exchange between place and artists.
Quando |
|
---|
creato: | martedì 5 luglio 2011 |
---|---|
modificato: | martedì 26 luglio 2011 |