Edizione 2011
| More
Lunedì 1 agosto, Fosdinovo, Museo della Resistenza

Tiziano Scarpa - Tre allegri ragazzi morti

Lunatica incontra "Fino al cuore della rivolta"

Tiziano Scarpa -  I versi delle bestie   (ore 21,00)

Tre Allegri Ragazzi Morti Pasolini, l’incontro (ore 22,00)

I versi delle bestie” percorre la poesia italiana del secolo scorso attraverso testi dedicati agli animali. Da Gozzano a Trilussa, da Primo Levi a Gadda, da Antonia Pozzi a Fosco Maraini e molti altri. La lettura scenica di Tiziano Scarpa si svolge su uno sfondo d’eccezione: sullo schermo scorrono le immagini dello sbalorditivo documentario “Dreamland”, diretto dalla regista lettone Laila Pakalnina, che racconta un anno di vita in una discarica di rifiuti del nord Europa. Un luogo inquietante e a suo modo sorprendente, dove si sono riambientate innumerevoli specie animali, dai barbagianni agli alci – bracconieri e guardiani compresi.
 
Pasolini, l’incontro” è uno spettacolo ideato da Tre allegri ragazzi morti. Uno spettacolo di disegni, musica e parole per raccontare la biografia del poeta friulano. Davide Toffolo disegna dal vivo la sua visione di Pierpaolo Pasolini. Con pennelli e colori, Toffolo accompagna la musica, la segue e proietta il risultato su schermo; una musica che   nasce dai temi delle canzoni del trio e viene spinta in loop psichedelici.  A chiudere  si aggiunge la voce di Pasolini che  commenta e induce alla riflessione.

 


"I versi delle bestie" pass through the Italian poetry of the last century by texts dedicated to animals. The staged reading of Tiziano Scarpa takes place on a background of exception, on the screen, unfold images of the stunning documentary “Dreamland” directed by the filmmaker Laila Pakalnina, which recounts a year of life in a waste dump in Northern Europe. A disturbing place and in its own way surprising.


"Pasolini. L'incontro".
A show of drawings, music and words to narrate the biography of the poet from Friuli. Davide Toffolo draws his vision of Pierpaolo Pasolini on live. With brushes and colors, Toffolo accompanies the music, and shows the following result on the screen, a music that comes from the themes of the trio’s songs and it is pushed into psychedelic loops. For the ending, Pasolini’s voice comments and leads to reflection.

 

vai alla mappa

Quando
  • lunedì 1 agosto 2011
  • Ore 21.30
NoteIngresso libero
Proprietà dell'articolo
creato:martedì 5 luglio 2011
modificato:martedì 26 luglio 2011