Michela Lucenti e Balletto Civile
Il sacro della Primavera. Dalla Sagra della Primavera di Igor Stravinskij
Un balletto di teatro fisico nato in seno al progetto Corpo a Corpo ideato da Fondazione Teatro Due e Balletto Civile.
Ecco allora un lavoro di gruppo dove i corpi si sbilanciano si incastrano per rimanere in piedi, uomini e donne gli uni agli altri aggrappati per attraversare lo spazio come metafora della fatica necessaria per svoltare, per correre fuori dalle stanze della mente nelle quali sono confinati. Azioni precise, forti, furiose,velocissime. La performance è, secondo il pensiero di Stravinskij, una metafora del nostro tempo, rappresentazione di una generazione che attende obbligata allo stallo, osservata, spiata, una generazione che invecchia senza sbocciare una generazione che deve riappropriarsi del proprio tempo. La sagra è il tempo interiore che si confonde che si ferma, mescolata al resto dei suoni del mondo.
Coproduzione Teatro due di Parma
Premio Roma Danza 2011
Michela Lucenti con lo spettacolo "Il sacro della Primavera" è stata premiata dalla giuria internazionale presieduta da Ushio Amagatsu con il prestigioso Contributo alla produzione per la creazione di una coreografia inedita per il Washington Ballet.
(da realizzarsi a Washington DC - USA nella primavera 2013)
A ballet of physical theater born within the project hand-to-hand conceived by Fondazione Teatro Due and Balletto Civile. Group work where the bodies are unbalanced and fit to stand, men and women clinging to each other through space as a metaphor for the effort required to turn, to run out from the rooms of the mind in which they are confined. The Rite is, according to the mind of Stravinsky, a metaphor of our time, observed, spied, a representation of a waiting generation forced to stagnation. A generation that grows old without blossoming, and must take back their time.
Quando |
|
---|
creato: | martedì 5 luglio 2011 |
---|---|
modificato: | venerdì 22 luglio 2011 |