Laboratorio teatrale "Le voci della Luna"
24 luglio - 4 agosto 2011, castello di Malgrate
Balletto Civile
Associazione Teatro di Castalia
Fondazione Teatro Due
24 LUGLIO - 4 AGOSTO 2011, castello di Malgrate
Laboratorio Teatrale LE VOCI E LA LUNA, percorsi integrati sul fare teatro
III edizione
Proseguendo nel suo sperimentato percorso di formazione teatrale anche quest’anno l’ASSOCIAZIONE TEATRO DI CASTALIA in collaborazione col BALLETTO CIVILE e per conto della PROVINCIA DI MASSA E CARRARA coordinerà la terza edizione del laboratorio LE VOCI E LA LUNA.
Collateralmente al FESTIVAL DI LUNATICA 2011 ANDREA BATTISTINI e MICHELA LUCENTI condurranno il gruppo di allievi in un’esperienza formativa che ruoterà intorno alle BACCANTI di EURIPIDE.
Dal 24 luglio al 4 Agosto dopo 5 giorni di full immersion a loro riservata i partecipanti prima si integreranno agli di attori/danzatori provenienti dal Progetto Corpo a Corpo -Cantiere intensivo di teatro fisico- realizzato dalla Fondazione Teatro Due di Parma e successivamente debutterannno al loro fianco replicando all’interno del Festival di Lunatica stesso fino al 4 Agosto.
Lo spettacolo per la regia di ANDREA BATTISTINI e con la scrittura fisica di MICHELA LUCENTI andrà in scena in PRIMA NAZIONALE nella suggestiva cornice del Castello di Malgrate, borgo medioevale sito nel comune Villafranca in Lunigiana.
Il costo del laboratori è di 200 euro
per informazioni iscrizioni contattare i seguenti recapiti:
Compagnia Teatro di Castalia
Daniela Benassi
334.3115012 dzeide@yahoo.com
ANDREA BATTISTINI
Inizia la propria attività artistica nella compagnia Teatro del Carretto di Lucca poi al Centro di Ricerca e Sperimentazione Teatrale di Pontedera e ancora con Jerome Savary e Renato De Carmine, fino ad approdare alla Compagnia Lavia-Anagni dove collabora con continuità
Da oltre un decennio è regista ospite del Teatro Nazionale della Repubblica di Moldova dove lavora con artisti provenienti dalla Scuola d'Arte/Stanislwskij e dall'Istituto Sukin/Vachtangov di Mosca.
Dal 1990 e' Direttore Artistico della Compagnia Teatro di Castalia ,collettivo regolarmente inserito nelle programmazioni di prestigiose Istituzioni Teatrali pubbliche e private
Negli ultimi anni è stato, tra gli altri, regista o formatore per conto del Teatro Stabile di Genova e del CTB –Teatro Stabile di Brescia
MICHELA LUCENTI
E’attiva dal 1995 con la compagnia “L'impasto” - sorta in collaborazione con Alessandro Berti – dalla cui esperienza di nomadismo teatrale nei territori italiani nascono le basi del lavoro sul “canto e il movimento”.
Nel 2003 Udine produce il “Balletto civile”, progetto artistico-pedagogico che negli ultimi anni ha svolto con continuità un lavoro di confine tra il teatro e l'impegno sociale.
Nomi di rilievo che hanno caratterizzato la sua formazione ed il suo metodo di lavoro, incentrato sulla corporalità, sono i danzatori di Pina Bausch, B. Limonati e J. Minorik, e T. Richards, con cui incontra l'ultima fase della ricerca di J. Grotowsky.
Quando |
|
---|
creato: | giovedì 14 luglio 2011 |
---|---|
modificato: | giovedì 14 luglio 2011 |