Le Baccanti di Euripide
Andrea Battistini, Compagnia Teatro di Castalia, Balletto Civile
Prima Nazionale, Produzione Lunatica
"Queste cose non avvennero mai, ma sono sempre..."
Una tragedia quella delle Baccanti di Euripide che fin dalla sua nascita si rivelò rivoluzionaria : Rivoluzionario è il titolo dove non un eroe o la divinità danno il loro imprimatur alla vicenda, ma un gruppo, indistinto per età e ceto sociale, di donne, le Baccanti: il coro protagonista.
Rivoluzionario è il prologo dov'è il dio stesso a presentarsi in forma di uomo: Il tema del viaggio, del "movimento", della doppia origine: barbara e nobile, umana e divina, sono la carta di presentazione di Dionisio un dio che nasconde dietro una "maschera" la vera identità lasciando che solo "tu" aderendo a lui, possa ricevere il dono più ambito: "la vista del mistero".
E ancora: la crisi della ragione, il tema della follia, dell' onirico, dell'irrazionale del ritorno ad un mondo selvaggio.
Un testamento religioso e civile che Euripide ci consegna al termine della sua opera poetica e della sua vita e che la dolce-forza della seduzione, il canto e la danza riporteranno alla luce scoprendo l’ 'eterna contemporaneità del suo messaggio.
Euripides’ Bacchae is a tragedy, which since its inception proved to be revolutionary from the title, where not a hero or god give their imprimatur to the happening, but a group as differentiated by age and social class, of women, the Bacchae: the protagonist chorus. Revolutionary is the prologue where the god presents himself in a human form: the theme of travel, of “movement”, of double origins: barbarous and noble, divine and human, are Dionysus’ papers, a god who hides his true identity behind a “mask” leaving only to “you”, adhering to him, the possibility to receive the most coveted gift: “the sight of the mystery”. A religious and civil testament that Euripides gives us at the end of his poetic work and his life, and the sweet power of seduction, singing and dancing in the light revealing the eternal contemporariness of his message.
BIGLIETTI
Quando |
|
---|---|
Note | Repliche , mart 2, merc 3 e giov 4 |
creato: | martedì 5 luglio 2011 |
---|---|
modificato: | martedì 26 luglio 2011 |