Giovanni Allevi in concerto
Solo Piano
“Suonare il pianoforte è un gesto mistico, che mi pone in contatto con realtà ignote che non possono essere spiegate, ma solo vissute” è così che Giovanni Allevi racconta la sua passione per lo strumento che l’ha portato a dare un volto nuovo alla musica classica. Una personalità particolare e poliedrica che si riversa nelle sue opere dove la formazione filosofica interagisce con la più sfrenata fantasia, per dare libero sfogo a forme musicali straordinarie capaci di conquistare al primo ascolto.
In Solo Piano il compositore interpreterà se stesso e gli autori che ha maggiormente amato attraverso l’uso di un linguaggio musicale colto ed emozionale, che ha fatto di lui un musicista di alto livello.
Logistica: si ricorda che il concerto si svolge alla banchina Taliercio: il varco da utilizzare è quello di ponente. La biglietteria all'altezza del varco nella struttura solitamente usata dalla Dogana: è necessario recarsi per tempo per evitare code e ritardi nell'inizio dello spettacolo, ma soprattutto perché il varco è un po' distante dalla zona dello spettacolo (5/10 minuti a piedi).
Quando |
|
---|
creato: | martedì 22 giugno 2010 |
---|---|
modificato: | martedì 28 giugno 2011 |